Privacy Policy & GDPR

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025

Sito: cowomonza.it

Titolare del trattamento:
M3S Srl – Via Michelangelo Buonarroti, 177 – 20900 Monza (MB) – Italia
PI/CF 08179940963
Rappresentante legale e Responsabile del trattamento: Mauro Sanua – mauro.sanua@gmail.com

1) Tipologie di dati trattati

  • Dati forniti volontariamente tramite form contatti/prenotazione: nome e cognome, email, telefono, oggetto della richiesta (es. “Informazioni”, “Prezzi”, “Prenotazione Servizi”, “Spazio Eventi”, “Altro”), messaggio libero ed eventuali ulteriori dati inseriti spontaneamente.
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, data/ora, URI richiesti, user agent, referrer, esiti delle richieste. Questi dati sono necessari al funzionamento del sito e vengono trattati in forma aggregata per sicurezza e statistiche.
  • Cookie e tecnologie simili: tecnici e, previo consenso, analitici/profilazione di terze parti. Si veda la Cookie Policy.

2) Finalità e basi giuridiche

  • Riscontro richieste/erogazione servizi (gestione contatti, preventivi, prenotazioni, supporto). Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali/contratto (art. 6.1.b GDPR) e legittimo interesse organizzativo (art. 6.1.f), ove pertinente.
  • Adempimenti legali e contabili. Base giuridica: obbligo legale (art. 6.1.c).
  • Sicurezza del sito e prevenzione abusi (es. logging, anti‑spam). Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f).
  • Marketing diretto (newsletter/comunicazioni commerciali) solo se viene richiesto il consenso o in soft‑spam ove consentito dalla legge. Base giuridica: consenso (art. 6.1.a) o legittimo interesse in soft‑spam, con diritto di opposizione.
  • Analisi statistiche non basate su dati identificativi o previo consenso per strumenti che non anonimizzano adeguatamente l’IP. Base giuridica: legittimo interesse/consenso a seconda dello strumento.

3) Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici e misure di sicurezza adeguate (artt. 5 e 32 GDPR). Non viene svolta profilazione automatizzata con effetti giuridici senza adeguata informativa e consenso.

4) Natura del conferimento

Il conferimento dei dati marcati come obbligatori nei form (es. nome, email, telefono, oggetto, messaggio) è necessario per rispondere alla richiesta. Il mancato conferimento impedisce l’erogazione del servizio richiesto.

5) Tempi di conservazione

  • Richieste da form: fino a 24 mesi dall’ultimo contatto, salvo instaurazione del rapporto contrattuale.
  • Dati amministrativo‑contabili: per i tempi previsti dalla normativa (di regola 10 anni).
  • Log tecnici: fino a 12 mesi per esigenze di sicurezza/diagnostica, salvo obblighi diversi.
  • Marketing: fino a revoca del consenso o opposizione.

6) Destinatari / categorie di destinatari

I dati possono essere comunicati a soggetti che erogano servizi per conto del Titolare (es. provider di hosting, email, manutenzione IT, CRM, strumenti anti‑spam, piattaforme di invio newsletter), nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile su richiesta.

7) Trasferimenti extra‑UE

Qualora alcuni fornitori di servizi (es. CDN, email, analytics) comportino trasferimenti di dati verso Paesi terzi, tali trasferimenti avverranno secondo gli artt. 44‑49 GDPR (Decisioni di adeguatezza, Clausole Contrattuali Standard, misure supplementari). Informazioni di dettaglio sono disponibili su richiesta.

8) Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15‑22 GDPR, Lei può esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione e revoca del consenso (quando la base giuridica è il consenso), scrivendo a mauro.sanua@gmail.com. Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

9) Minori

I servizi del sito non sono destinati a minori di anni 14. Eventuali dati di minori saranno cancellati senza ritardo, ove accertati.

10) Comunicazioni di marketing

Il marketing diretto avviene solo previo consenso o nei limiti del soft‑spam (art. 130, c. 4 Codice Privacy). È sempre possibile revocare il consenso o opporsi tramite i link presenti nelle comunicazioni o scrivendo al Titolare.

11) Sicurezza

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate (crittografia TLS, segmentazione degli accessi, backup, logging, hardening server). In caso di violazione dei dati (data breach) verranno adottate le procedure di notifica previste dagli artt. 33‑34 GDPR.

12.1 Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file testuali che il sito invia al dispositivo dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alla visita successiva. Tecnologie simili (es. web beacon, pixel) possono essere utilizzate per gli stessi fini.

12.2 Tipologie di cookie usati

  • Cookie tecnici (necessari al funzionamento del sito, es. bilanciamento, preferenze, consenso).
  • Cookie analitici: se anonimizzati e aggregati possono essere equiparati ai tecnici; in caso contrario vengono usati solo previo consenso.
  • Cookie di profilazione (di terze parti): utilizzati solo se l’utente presta consenso tramite il banner di gestione consensi (CMP).

12.3 Gestione preferenze

Al primo accesso viene mostrato un banner per la gestione del consenso. È sempre possibile modificare le preferenze tramite l’apposito pulsante/link “Impostazioni cookie” presente nel footer del sito.

12.4 Elenco indicativo dei cookie/strumenti

(Compilare in base agli strumenti effettivamente in uso)

  • Hosting/Firewall/CDN (es. eventuale CDN/Cloud provider): cookie tecnici di sicurezza e performance.
  • Strumenti anti‑spam (es. reCAPTCHA o analoghi, se attivati nel form): cookie tecnici/di sicurezza.
  • Web analytics (es. Matomo self‑hosted oppure Google Analytics con IP anonimizzato): analitici, consenso se non anonimizzati.
  • Widget social/embeds: cookie di terze parti, consenso richiesto.

13) Modulo di contatto (Contact Form)

Quando compila il form, i dati inseriti (nome, email, telefono, oggetto, messaggio) sono trattati per rispondere alla richiesta. Il conferimento del consenso al trattamento dati nel form è necessario per l’invio. I dati possono essere memorizzati nei sistemi di posta elettronica e, se configurato, in plugin di archiviazione (es. Flamingo) con tempi di conservazione coerenti alla presente informativa.

14) Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Non è stato nominato un DPO, non sussistendone al momento i presupposti normativi. Per ogni richiesta privacy è possibile contattare il Titolare all’indirizzo mauro.sanua@gmail.com.

15) Modifiche alla presente informativa

Il Titolare può modificare la presente informativa per adeguarla a evoluzioni normative o tecniche. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.


Documento generico di informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR. Per casi particolari (nuovi trattamenti, nuovi fornitori, trasferimenti extra‑UE specifici) aggiornare le sezioni pertinenti.